ARTROSI GLENO-OMERALE: protesi vs trattamento conservativo
L’articolazione della spalla è costituita da due componenti ossee , una sferica rappresentata dalla testa dell’omero e una concava la glena scapolare. Le due ossa sono rivestite dalla cartilagine, la quale può usurarsi, caratterizzando l’artrosi gleno-omerale, patologia a carattere cronico, che tende con il passare degli anni ad aggravarsi.
Colpisce maggiormente le persone adulte, sopra i 60-65 anni.