fbpx

Articoli

ARTROSI GLENO-OMERALE:  protesi vs trattamento conservativo

L’articolazione della spalla è costituita da due componenti ossee , una sferica rappresentata dalla testa dell’omero e una concava la glena scapolare. Le due ossa sono rivestite dalla cartilagine, la quale può usurarsi, caratterizzando l’artrosi gleno-omerale, patologia  a carattere cronico, che tende con il passare degli anni ad aggravarsi.

Colpisce maggiormente le persone adulte, sopra i 60-65 anni.

ARTROSI GLENO-OMERALE E PROTESI INVERSA

L’artrosi  della spalla è una patologia che si verifica quando le componenti articolari, testa dell’omero e glena scapolare, si consumano e si deformano per il danneggiamento della cartilagine che li ricopre.

In questo articolo, vi parlerò dell’artrosi  detta eccentrica superiore (testa dell’omero danneggiata e risalita) in seguito a lesione grave della cuffia dei rotatori (tendini che avvolgono la spalla) e come gestirla.

CAPSULITE ADESIVA PRIMARIA

DOLORE IMPROVVISO  ALLA SPALLA O  MOVIMENTI DEL BRACCIO BLOCCATI SENZA TRAUMA? POTREBBE TRATTARSI DI “CAPSULITE ADESIVA”

I piccoli movimenti quotidiani sono diventati impossibili da eseguire e le notti insonni per il dolore costante.

Questo accade perché la capsula articolare della spalla ,che generalmente è elastica, diventa rigida e più spessa e retratta limitando il movimento.

DOLORE E RIGIDITÀ DELLA SPALLA DOPO UN TRAUMA

La Capsulite adesiva secondaria è una patologia che può colpire chiunque dopo un trauma o altri eventi che destabilizzano l’equilibrio e la normale fisiologia della tua spalla, provocando un’infiammazione della capsula articolare (che si ispessisce e diventa meno elastica), coinvolgendo spesso anche altri tessuti circostanti come i tendini della cuffia e del bicipite.

INSTABILITÀ ACQUISITA

Dolore forte e momentaneo alla spalla mentre pratichi il tuo sport?

Potrebbe trattarsi di INSTABILITÀ, una patologia caratterizzata da un eccessivo spostamento anteriore dell’omero che colpisce la spalla degli sportivi che praticano tennis, pallavolo, basket, baseball, pallamano,  lancio del peso  e del giavellotto.

L’instabilità dello sportivo o ‘’instabilità acquisita’’ è dovuta principalmente ai microtraumi che la spalla subisce per la ripetitività del gesto atletico, soprattutto nel momento del lancio, servizio o schiacciata.

Prenota un appuntamento

 

Indirizzo:

Via Madre Teresa di Calcutta n. 1
87046 - Montalto Uffugo (CS)

Telefono:

+39 340 7949495