Colpisce le persone con lassità ovvero coloro che sono nati con delle articolazioni più mobili (movimenti più ampi del normale perché le strutture capsulari e legamentose sono meno rigide, più elastiche).
SINTOMI:
- Dolore alla spalla
- Alterazione della sensibilità in tutto l’arto superiore
- Pesantezza dell’arto
- “Il braccio lo sento come se non fosse il mio”
STAI MEGLIO SE:
- Metti la mano nella tasca dei pantaloni
- Ti massaggi la parte che dalla spalla va al collo
- Muovi la spalla facendo dei movimenti rotatori
- Tieni le braccia conserte
- Metti l’altra mano sulla spalla interessata cercando di ricentrarla
CONSIGLI: Se avverti questi sintomi vai dal tuo medico o fisioterapista, tramite la valutazione riconoscerà il tuo problema
ESAMI DIAGNOSTICI: risonanza magnetica
SOLUZIONE DEL PROBLEMA:
- Trattamento fisioterapico
- Evitare alcune posture scorrette
- NO INTERVENTO CHIRURGICO