fbpx

Articoli

ARTROSI SPALLA E PROTESI INVERSA

SINTOMI:

  • Dolore notturno
  • Dolore e limitazione nei movimenti della spalla
  • Diminuzione della forza nel braccio
  • Rumori articolari

CAUSA: lesione IRREPARABILE della cuffia dei rotatori ( lesione di due o più tendini della cuffia che non possono essere suturati per la retrazione importante)

La funzione della cuffia è quella di tenere centrata e bassa la testa dell’omero nell’articolazione, di evitare l’urto dell’omero con la volta coraco-acromiale, funge da svincolo per l’omero quando alziamo il braccio.

È SEMPLICE CAPIRE quindi CHE:

La lesione della cuffia fa spostare l’omero superiormente, restringe lo spazio subacromiale andando a creare un conflitto osseo, porta l’usura della testa omerale ma anche della glena superiore. Si crea così una forte artrosi

ESAMI DIAGNOSTICI: RADIOGRAFIA O TAC

SOLUZIONE DEL PROBLEMA:

  • Trattamento conservativo fisioterapico nei casi di lesione alla cuffia da più tempo, artrosi non gravissima con un dolore minimo in alcuni movimenti, riposo notturno non disturbato, movimenti quotidiani possibili.

Consiste nel potenziare tutti i  muscoli con tendini intatti che possono aiutare a tenere basso l’omero e rinforzare tutti quelli che frenano lo spostamento anteriore e posteriore dell’omero

  • Trattamento con PROTESI INVERSA

Vengono sostituite le componenti ossee con protesi non anatomiche ovvero al posto della testa omerale viene impiantata una superficie concava  e nella glena scapolare viene messa una superficie rotonda chiamata GLENOSFERA (a parti invertite). Successivamente inizia la fase riabilitativa

Prenota un appuntamento

 

Indirizzo:

Via Madre Teresa di Calcutta n. 1
87046 - Montalto Uffugo (CS)

Telefono:

+39 340 7949495