Terapie strumentali
La terapia strumentale comprende tutti quei trattamenti che vengono somministrati tramite apparecchi elettromedicali. Ogni elettromedicale si basa sulla somministrazione di energia, che può essere elettromagnetica, meccanica, luminosa o termica, per poter ottenere una specifica risposta biologica a fine terapeutico.
Ovviamente solo uno specialista può indicare quale sia il trattamento migliore e a cosa debba essere associato, infatti, salvo alcune eccezioni, le terapie strumentali più che il punto centrale di un intervento di prevenzione o riabilitazione, sono utili se affiancate ad altre terapie: terapia manuale, riabilitazione post-intervento chirurgico o post traumatica, gestione del dolore, etc.
Nel nostro studio effettuiamo le seguenti terapie strumentali, da sole o in abbinamento alla terapia manuale:
La Tecarterapia è un trattamento elettromedicale, che sfrutta il calore, molto utile nella cura di traumi e patologie infiammatorie dell'apparato
muscolo-scheletrico.
Più precisamente, questa apparecchiatura, tramite un elettrodo collegato ad un generatore di frequenze e un secondo elettrodo che, altro non è che la parte del corpo oggetto del trattamento, è utile per accelerare la naturale riparazione dei tessuti, e, ovviamente, una riduzione dei tempi di guarigione.
muscolo-scheletrico.
Più precisamente, questa apparecchiatura, tramite un elettrodo collegato ad un generatore di frequenze e un secondo elettrodo che, altro non è che la parte del corpo oggetto del trattamento, è utile per accelerare la naturale riparazione dei tessuti, e, ovviamente, una riduzione dei tempi di guarigione.
La terapia ad ultrasuoni sfrutta onde sonore ad alta frequenza. Queste onde generano calore e, attraversando i tessuti, effettuano un micro-massaggio. Questo trattamento è molto utile contro il dolore e aiuta a decontrarre i muscoli.