fbpx

Articoli

LESIONE AI TENDINI DELLA CUFFIA DELLA SPALLA

Se presenti i seguenti sintomi alla spalla o difficoltà a compiere alcuni movimenti con il braccio che prima non ti davano nessun problema devi recarti da un fisiatra, ortopedico o fisioterapista, i quali tramite dei test clinici e l’anamnesi e tramite degli esami diagnostici specifici, individueranno il problema e collaboreranno per fornire la soluzione migliore al tuo problema

SINTOMI:

  • DOLORE mentre sollevi il braccio sopra la testa , agganci il reggiseno, infili la camicia dietro nei pantaloni
  • dolore notturno alla spalla che ti porta a cambiare spesso la posizione oppure quando dormi sulla spalla dolente
  • dolore quando ti togli la maglietta
  • dolore quando indossi il giubbotto
  • dolore quando stai in appoggio con il gomito su un sostegno
  • la spalla ti fa dei rumori
  • avverti di avere il braccio meno forte dell’altro

COSA FARE NELL’IMMEDIATO se avverti questi sintomi: Ghiaccio 15 minuti più volte al giorno per circa una settimana, riposo ed eventualmente fatti consigliare dal curante degli antidolorifici

POI àVISITA MEDICA o FISIOTERAPICA

N.B. A volte le lesioni tendinee possono non dare sintomi inizialmente

ESAMI DIAGNOSTICI: ecografia, risonanza magnetica

 

Che cos’è la Cuffia dei rotatori?

La cuffia  è un complesso tendineo formato da 4 tendini che partono dalla scapola e si inseriscono sull’omero avvolgendolo completamente.

Funzione:

  • svolge un ruolo di cuscinetto in quanto si trova tra 2 componenti ossee
  • Serve a svincolare l’omero quando alziamo il braccio che altrimenti urterebbe contro la volta coraco-acromiale
  • tiene centrata la testa dell’omero nella glena scapolare.

Perché i tendini della cuffia si danneggiano?

  • I tendini si lesionano perché possono usurarsi fisiologicamente con il passare degli anni
  • Possono lesionarsi perché presentano una scarsa qualità
  • Perché lo spazio tra l’omero e la volta ossea che si trova sopra è ristretto
  • L’artrosi (consumo delle cartilagini articolari) della spalla altera la funzione dei tendini
  • Perché vengono utilizzati molto in alcuni tipi di sport o lavoro

TIPI DI LESIONE e SOLUZIONI TERAPEUTICHE:

  • LESIONE PARZIALE Il tendine (ovvero la corda che si inserisce sull’osso e muove il braccio) perde delle fibre collagene  ma mantiene la sua funzione e continuità

SOLUZIONI: Generalmente non si opera, si esegue un trattamento riabilitativo conservativo per togliere il dolore e riacquisire il normale movimento dell’arto, si monitora nel tempo tramite gli esami strumentali (risonanza magnetica dopo 4-5 mesi) per vedere se la lesione è evoluta

  • LESIONE TOTALE quando il tendine perde la sua continuità, la corda si spezza, per cui non è più in grado di svolgere la sua funzione.

SOLUZIONE: intervento chirurgico di SUTURA TENDINEA indicato nei soggetti con età inferiore ai 65 anni, in base alle richieste che il paziente ha ed  in assenza di controindicazioni

non bisogna aspettare perché il tendine con il passare del tempo si retrae sempre di più rendendolo inoperabile

Esistono anche altre soluzioni chirurgiche, nel caso la sutura non fosse più possibile

DOPO LA SUTURA DEL TENDINE?

 Successivamente dovrai fare della fisioterapia mirata necessariamente, guarigione completa a 3-4 mesi dall’intervento.

Prenota un appuntamento

 

Indirizzo:

Via Madre Teresa di Calcutta n. 1
87046 - Montalto Uffugo (CS)

Telefono:

+39 340 7949495