fbpx

Articoli

TENDINITE ALLA SPALLA

SINTOMI

  • DOLORE NOTTURNO quando si sta poggiati sul lato dolente
  • DOLORE quando ci si gira nel letto spingendosi sui gomiti
  • DIFFICOLTÀ nel vestirsi (es. portare il braccio dietro la schiena, agganciare il reggiseno, indossare un giubbotto, infilare la camicia nei pantaloni
  • DIFFICOLTÀ nel prendere un oggetto che si trova in alto
  • DIFFICOLTÀ durante attività con il braccio alzato (es. appendere un quadro, imbiancare una parete)

LOCALIZZAZIONE DEL DOLORE:

  • Puntiforme e anteriore alla spalla
  • Anteriore irradiato fino al gomito
  • Laterale alla spalla che può arrivare fino a metà braccio

 Ti spiegherò  perché tutto questo accade e come risolvere il problema .

Ti farò capire perché i tendini della spalla sono diversi da tutti gli altri.

 

Tendini del corpo umano

Sono il prolungamento dei muscoli, si inseriscono sull’osso e grazie a loro muoviamo il nostro corpo, le nostre braccia e le nostre gambe.

In genere possono andare incontro negli anni ad un processo d’invecchiamento naturale ,possono rovinarsi per predisposizioni genetiche (qualità dei tessuti scarsa), fumo di sigaretta, diabete, colesterolo alto, ecc. Inoltre possono infiammarsi per un uso eccessivo.

Sapevi che i tendini della spalla si infiammano di più rispetto a tutti gli altri?

I tendini della cuffia sono diversi

La cuffia è composta da tendini che partono dalla scapola e si inseriscono sull’omero, avvolgono l’omero come una guantone da baseball tiene la palla

Sono diversi perché si trovano tra 2 strutture ossee (omero sotto e volta coracoacromiale sopra),quindi vanno incontro più facilmente ad usura ed infiammazione per l’attrito che ne deriva.

Lo spazio tra volta ossea e omero può essere ridotto se l’acromion (Osso sporgente sopra la spalla) è più inclinato o più grosso del normale. I tendini della cuffia che si trovano  tra queste due componenti risulteranno compressi e tenderanno ad infiammarsi.

Inoltre la spalla è l’articolazione più mobile del corpo umano, pertanto ha un equilibro precario (il braccio sospeso rispetto al corpo, il ginocchio no), basta una piccola disfunzione di una struttura per poter far lavorare male le altre.

Funzioni della cuffia:

  • cuscinetto tra l’omero e la volta coraco-acromiale
  • stabilizzano l’omero contro la glena scapolare
  • svincolano l’omero quando il braccio viene portato in alto
  • permettono diversi movimenti

 

ESAMI DI LABORATORIO: Radiografia e Ecografia

SOLUZIONI: fisioterapia (mobilizzazioni attive e passive eventualmente) + esercizi terapeutici con il fisioterapista + esercizi da eseguire a casa tua. TEMPI BREVI

Prenota un appuntamento

 

Indirizzo:

Via Madre Teresa di Calcutta n. 1
87046 - Montalto Uffugo (CS)

Telefono:

+39 340 7949495