fbpx

Articoli

INSTABILITÀ MULTIDIREZIONALE

È una condizione patologica caratterizzata da eccessivo spostamento dell’omero associato a dolore.

Colpisce maggiormente le donne spesso nell’arto non dominante, non è dovuta a traumi. Risolvi il problema con trattamento fisioterapico evitando movimenti o posture sbagliate.

LESIONE AI TENDINI DELLA CUFFIA DELLA SPALLA

Intervenire chirurgicamente o aspettare e fare della fisioterapia conservativa?

Per rispondere a questa domanda bisogna capire prima di tutto con quale tipo di lesione tendinea  abbiamo a che fare.

Ti spiegherò tutto qui sotto

Come fare a riconoscere il problema?

LESIONE MASSIVA ALLA CUFFIA DEI ROTATORI

È la lesione totale di due o più tendini della cuffia dei rotatori

Hai due strade davanti a te:

  • Intervento chirurgico + riabilitazione post-chirurgica
  • Trattamento conservativo (fisioterapia)

La strada da percorrere verrà presa in sinergia dall’ortopedico e dal fisioterapista, in base a diversi fattori.

Lussazione della spalla

Dopo un trauma o una caduta accidentale l’omero, osso del braccio che insieme alla glena scapolare forma l’articolazione della spalla, può uscire dalla cavità articolare e spostarsi anteriormente o posteriormente favorendo un’instabilità della tua articolazione

TENDINITE ALLA SPALLA

Infiammazione della cuffia dei rotatori : risolvila con un programma di fisioterapia in tempi brevi

Dolore alla spalla in alcune posizioni la notte e durante alcuni movimenti quotidiani?

Nell’immediato fai degli impacchi di ghiaccio per 15 minuti più volte al giorno, per la durata di 5 giorni e tieni il braccio a riposo quanto più possibile. Successivamente rivolgiti ad un professionista esperto nel trattare le patologie di spalla.

Prenota un appuntamento

 

Indirizzo:

Via Madre Teresa di Calcutta n. 1
87046 - Montalto Uffugo (CS)

Telefono:

+39 340 7949495